Descrizione
Con l'arrivo dell'estate, torna l'attenzione per la prevenzione delle malattie trasmesse da zanzare e zecche. L'ULSS 1 Dolomiti ha attivato il piano di controllo 2025 per proteggere la salute di tutti i cittadini.
Cosa Sono le Arbovirosi
Le arbovirosi sono malattie che vengono trasmesse attraverso le punture di zanzare e zecche.
Possono causare febbre, mal di testa e malessere generale. In alcuni casi, soprattutto negli anziani e nelle persone più fragili, possono portare a complicazioni più serie.
Le malattie più diffuse nel Veneto sono la Febbre del Nilo Occidentale (West Nile) e l'Encefalite da morso di zecca (TBE).
Come Proteggersi a Casa
La prevenzione inizia dal tuo giardino e dalla tua casa:
-
Elimina l'acqua stagnante: svuota quotidianamente sottovasi, bidoni, annaffiatoi e qualsiasi contenitore dove può accumularsi acqua;
-
Tratta tombini e caditoie: usa prodotti larvicidi ogni 20 giorni circa nelle aree di tua proprietà;
-
Tieni pulite le grondaie: evita che si formino ristagni d'acqua;
-
Conserva le ricevute: tieni un registro dei trattamenti effettuati.
Protezione Personale
Quando esci di casa, specialmente la sera:
-
Usa repellenti sulla pelle esposta;
-
Indossa abiti lunghi di colore chiaro;
-
Controlla il corpo dopo escursioni in natura, cercando eventuali zecche;
-
Evita profumi intensi che possono attirare gli insetti.
Cosa Fa il Comune
Il tuo Comune si occupa del trattamento delle aree pubbliche con almeno 6 interventi larvicidi durante la stagione estiva.
Dove Trovare Informazioni e Risorse Utili
Per consigli pratici, guide dettagliate e aggiornamenti costanti:
-
ULSS 1 Dolomiti - Sezione Arbovirosi: https://www.aulss1.veneto.it/service/arbovirosi
-
Regione Veneto - Portale Arbovirosi: https://www.regione.veneto.it/web/sanita/arbovirosi
-
Vivo Bene Veneto - Casa in Salute: https://vivobeneveneto.it/web/vivobene/una-casa-in-salute
App viviVeneto
Scarica l'app gratuita viviVeneto per avere sempre a portata di mano tutti i servizi pubblici regionali, incluse le informazioni sanitarie e di prevenzione. L'app è disponibile per smartphone e riunisce oltre cinquanta servizi in un'unica piattaforma digitale.
Ricorda: la prevenzione è nelle tue mani! Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per proteggere te e la tua famiglia.
Contatti Utili
-
ULSS 1 Dolomiti: 0437 514454 (Dott. Antonio Lalli - Igor Campigotto)
-
Servizio Disinfestazione: 0437 516909 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7:45 alle 8:30)
-
Segreteria SISP: 0437 516917