Descrizione
La costituzione della Comunità Energetica rappresenta un inizio fondamentale nel percorso verso la sostenibilità e l'indipendenza energetica della Provincia di Belluno. Questa iniziativa apre le porte a un futuro in cui le risorse energetiche locali vengono gestite in modo comunitario, promuovendo la produzione e gli obiettivi della Fondazione, che includono la salvaguardia dell'ambiente, l'uso razionale delle risorse naturali, e la promozione di energia da fonti rinnovabili per l'autoconsumo. Le attività mirano a procurare benefici ambientali, economici e sociali per le comunità locali, promuovendo l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile e riducendo i costi energetici per i membri.
Tra le attività principali rientrano la costituzione di configurazioni locali di autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile, il monitoraggio della produzione e dei consumi, la distribuzione dei benefici economici ai partecipanti, a partire dall’incentivo ventennale riservato all’energia condivisa.
La Fondazione si dedica inoltre alla promozione di eventi, studi e campagne di sensibilizzazione per un consumo energetico consapevole.
Per saperne di più e aderire consultare il sito web: www.cerdolomiti.it