ISCRIZIONE A MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO -A.S. 2025/2026
-
Servizio attivo
La domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica ha validità per l’intero ciclo scolastico per cui è presentata (3 anni per l’infanzia, 5 anni per la primaria). La domanda di iscrizione al servizio di trasporto deve essere ripetuta ogni anno.
A chi è rivolto
Il servizio di mensa scolastica è rivolto ai bambini frequentanti la scuola dell'infanzia e la scuola primaria a tempo pieno statali di Pedavena.
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto ai bambini frequentanti la scuola dell'infanzia statale e la scuola dell'infanzia "Ai Caduti", la scuola primaria a tempo normale e a tempo pieno nonché la scuola secondaria di primo grado Statali di Pedavena.
Come fare
Per poter procedere con l'iscrizione on line è necessario essere in possesso di SPID o CIE.
L'iscrizione deve essere effettuata accedendo alla sezione SERVIZI ED ISTANZE ONLINE/SERVIZI SCOLASTICI/ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n1200469
Si ricorda di compilare un modulo per ogni figlio che utilizza il servizio.
Cosa serve
Per poter effettuare l'iscrizione assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- I dati del figlio/figli e del genitore pagante (deve essere colui che effettua l'iscrizione)
Cosa si ottiene
Si ricorda che l'iscrizione è indispensabile per fruire del servizio di mensa e trasporto nell'anno scolastico 2025-2026.
Procedure legate all'esito
Al termine della procedura, uscirà un numero (progressivo) della domanda da conservare. La procedura è quindi andata a buon fine.
Per eventuale supporto o chiarimenti inviare una email a: dallagasperina@comune.pedavena.bl.it o telefonare dalle 8.00 alle 13.00 al 0439-319743.
Tempi e scadenze
L’iscrizione deve essere effettuata entro il 31.05.2025 on line.
Quanto costa
TARIFFE MENSA SCOLASTICA:
€ 5,50 per 1 pasto per residenti
€ 6,50 per 1 pasto per non residenti
TARIFFE TRASPORTO SCOLASTICO:
€ 150,00 per un figlio
€ 230,00 per due o tre figli
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Vincoli
Tutte le domande di iscrizione vanno effettuate dallo stesso genitore (il genitore pagante che detrarrà le spese per i servizi scolastici in sede di dichiarazione dei redditi).
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni consultare le pagine dedicate al servizio di mensa scolastica e al servizio di trasporto scolastico
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo Pre-Iscrizione Dopo Scuola Ludico Sportivo per gli alunni frequentanti il tempo pieno della scuola primaria di Pedavena - a-s- 2025/2026
- Menù Primavera- Estate 2024/2025 - Infanzia e Primaria
- Menù Primavera-Estate 2024/2025 - NO MAIALE
- Menù Primavera-Estate 2024/2025 - NO GLUTINE
-
Vedi altri 11
- Menù Primavera Estate 2024/2025 - NO CARNE
- Menù Primavera Estate 2024/2025
- modulo iscrizione accoglienza post-scuola 2025/2026
- CORSE TRASPORTO SCOLASTICO - A.S. 2025-2026
- Menu Pasqua - Mensa Scolastica di Pedavena a.s. 2024/2025
- Istruzioni Ricarica, Consultazione, Ristampa Bollettini Mensa
- Corse trasporto scolastico 2023/24
- Servizio internet Biblioteca
- Trasporto Scolastico
- Mensa Scolastica
- Biblioteca
-
Notizie
- CONTRIBUTO REGIONALE BUONO SCUOLA A.S. 2024/2025
- Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia
- Contributo regionale buono libri e contenuti didattici alternativi anno scolastico 2024-2025
- Pagine d'estate. Piccole letture per bambini in biblioteca
-
Vedi altri 6
- Accreditamento di librerie e cartolibrerie per fornitura di libri con cedole librarie
- Primavera Casa, un’idea per accogliere lavoratori e turisti e frenare lo spopolamento dei nostri paesi
- Giornata del volontariato in memoria di Maurizio Gris
- Buono libri anno scolastico 2023 2024
- Borse di studio A.S. 2022 2023
- Laboratori gratuiti per ragazzi dai 14 ai 25 anni sulla comunicazione digitale nell'ambito del progetto “Facciamo centro!”