A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini.
Descrizione
L'accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni.
Come fare
Cosa serve
Per usufruire del servizio assicurati di:
- compilare il modulo online in tutte le sue parti e allegare i documenti richiesti (carta identità e altri, se previsti)
Cosa si ottiene
Il servizio permette di ottenere copia o di prendere visione del documento richiesto, purché non ci siano interessi di soggetti controinteressati che possano impedirlo.
Procedure legate all'esito
Il richiedente sarà contattato dall'ufficio competente entro i termini previsti.
Tempi e scadenze
Tempi di evasione 30 giorni.
Quanto costa
L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonchè i diritti di ricerca e di visura.
Costi:
- Diritti di visura e ricerca (pratiche attuali o concluse meno di 40anni fa) 15,00 euro, da versare al momento della domanda.
- Archivio storico (pratiche concluse più di 40anni fa) 30,00 euro, da versare al momento della domanda.
- costi di riproduzione per foglio: A4 b/n 0,20 cent e f/r 0,30 cent__________colore 0,80 e f/r 1,50 cent
- costi di riproduzione per foglio: A3 b/n 0,30 cent e f/r 0,30 cent__________colore 1,50 e f/r 2,50 cent
Accedi al servizio
Vincoli
L'accesso documentale (FOIA) è consentito solo se il soggetto ha un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso. Tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli indicati all'articolo 24, commi 1, 2, 3, 5 e 6. Per accedere al servizio, è richiesto l'accesso esclusivamente tramite SPID.
Ulteriori informazioni
Classificazione: 1.6 archivio generale.
Per la richiesta di accesso agli atti generalizzato l'ufficio segreteria è disponibile il martedì dalle 9 alle 12.
Persona di riferimento: Marco Castellan.
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Pedavena Smart
- Settimana della salute mentale
- Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia
- Contributo regionale buono libri e contenuti didattici alternativi anno scolastico 2024-2025
-
Vedi altri 36
- Emergenza caldo: alcuni consigli
- Secondo appuntamento di Pedavena Estate con le cover di Vasco del gruppo Vasco Tribute
- Censimento permanente dalla popolazione 2024
- Numero verde prevenzione suicidi
- Compila la tua dichiarazione dei redditi in autonomia
- Campagna per il controllo delle Arbovirosi nella regione Veneto
- Nuovo servizio per la restituzione dei libri presi in prestito presso la biblioteca comunale
- Presentazione del libro "Il coraggio e la passione"
- Borse di Studio per l'Anno Scolastico 2023/2024
- Elezione dei membri del parlamento europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’unione europea residenti in Italia 2024
- Primavera Casa, un’idea per accogliere lavoratori e turisti e frenare lo spopolamento dei nostri paesi
- Bandi di concorso per assunzioni presso comune di Pedavena
- Iscrivete i bambini a "La befana vien di notte"
- Serata con i neo laureati di Pedavena Smart graduation day
- Progetto agire per la cittadinanza digitale
- POR-FESR Regione del Veneto
- Vajont: l’acqua imprigionata. Per non dimenticare a 60 anni dalla tragedia 1963-2023
- Giornata del volontariato in memoria di Maurizio Gris
- Progetto “Agire per la cittadinanza digitale”
- Pedavena estate 2023
- Informa Pedavena giugno 2023
- Dona il 5 per mille al Comune
- Una vita difficile in un secolo breve storia di Nicolotto da Celarda, il primo partigiano delle montagne bellunesi
- Quale futuro per le Dolomiti?
- Copertura a tempo determinato e parziale 18 ore settimanali di 1 posto di categoria d - ccnl regioni/autonomie locali, profilo professionale: istruttore direttivo tecnico presso il comune di Pedavena
- InnovationLab Dolomiti Asse 2 azione 2.3.1
- Bando per il distretto del Commercio Pedavena Feltre
- Bandi B-hub Monte Grappa
- L. 190/2012: avviso pubblico per l’adeguamento del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2023/2025.
- Nuovo numero del notiziario comunale "Informa Pedavena" dicembre 2022
- Presentazione del libro “125 anni di fabbrica in Pedavena: storie di birra, tradizione, comunità e territorio”
- Rifiuti: passaggio al porta a porta spinto dal 3 aprile 2023
- Contributi alle famiglie per il pagamento delle utenze domestiche di luce e gas: proroga del termine presentazione domande
- ANPR: certificati anagrafici online per i cittadini
- Apertura al pubblico uffici comunali
- Nuovi bandi di finanziamento per ripristino del patrimonio abitativo e delle attività economiche danneggiate da vaia Ottobre e Novembre 2018