A chi è rivolto
Genitori o tutori degli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di I° grado statali di Pedavena e della scuola dell'infanzia "Ai Caduti."
Descrizione
Si precisa che:
- il servizio viene effettuato solo sul territorio del Comune di Pedavena
- non sono ammessi all’utilizzo dello scuolabus i bambini che hanno un’età inferiore ai 3 anni;
- la responsabilità dell’accompagnatore è limitata alla vigilanza dei bambini all’interno dello scuolabus affinché gli stessi rispettino le normali regole del vivere civile (ordine, quiete, rispetto degli altri).
- non sono attualmente previste riduzioni nel vigente regolamento di trasporto comunale, né per il superamento di una certa distanza tra l’abitazione e la fermata più vicina, né per l’utilizzo del servizio solo per una tratta (es. solo ritorno); l’importo della tariffa viene invece proporzionato in caso di utilizzo del servizio solo per un periodo dell’anno scolastico;
- nell’accettazione delle domande sarà data la precedenza agli alunni che risiedono a maggior distanza dalla scuola.
- potranno essere ammessi al servizio anche residenti in comuni limitrofi che frequentano la scuola di Pedavena, compatibilmente con le disponibilità di posti sui mezzi e per tragitti all’interno del territorio comunale, fermo restando il principio di precedenza per i residenti.
Come fare
L'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente online tramite il portale.
È necessario essere in possesso di SPID o CIE per completare la procedura.
Cosa serve
Per completare la registrazione al servizio di trasporto scolastico, assicurati di avere tutti i documenti necessari e di seguire attentamente le indicazioni riportate di seguito.
- SPID o CIE per l'accesso online
- Dati anagrafici dell'alunno
- Indirizzo di residenza
- Informazioni sulla scuola frequentata
- Eventuali necessità speciali dell'alunno (se del caso)
- Modalità di pagamento (avviso PAGO PA)
Cosa si ottiene
Dopo l'accettazione della domanda, i genitori riceveranno comunicazioni contenenti le corse assegnate e gli orari, insieme alle indicazioni per il pagamento dell'abbonamento annuo tramite avviso PAGO PA.
Procedure legate all'esito
Dopo la comunicazione dell'accettazione della domanda, i genitori devono seguire le indicazioni per il pagamento dell'abbonamento annuo secondo le modalità fornite tramite avviso PAGO PA. Per ulteriori informazioni o supporto, è possibile contattare i Servizi Scolastici del Comune di Pedavena.
Tempi e scadenze
- L'iscrizione per il trasporto scolastico per l'a.s. 2025/2026 è disponibile fino al 31.05.2025.
- L'iscrizione va rinnovata annualmente.
- Le tariffe e gli orari potrebbero subire modifiche in base agli iscritti.
Quanto costa
1 alunno iscritto alla scuola Infanzia/Primaria/Secondaria di 1^ grado: € 150,00
2 o più fratelli iscritti alla scuola Infanzia/Primaria/Secondaria di 1^ grado: € 230,00
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni
Le corse e le fermate attualmente in vigore si trovano nell'allegato a questa pagina "Corse trasporto scolastico" che dimostra, a titolo esemplificativo, il servizio di quest'anno. Gli orari e percorsi potranno subire modifiche in base al agli iscritti.
Tempo pieno scuola primaria e materna: da lunedì al venerdì corsa di andata del mattino e corsa di ritorno del pomeriggio all’uscita della scuola (circa ore 15.50)
Tempo ordinario scuola primaria: dal lunedì al sabato corsa di andata del mattino e corsa di ritorno all’uscita della scuola (circa 12.30). Il sabato verrà garantita la corsa delle 11 salvo la presenza di almeno 5 utenti.
Scuola secondaria di primo grado: dal lunedì al sabato corsa di andata del mattino e corsa di ritorno all’uscita della scuola (circa 13.00). Non viene garantita la corsa di rientro delle ore 14.00.
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Pedavena Smart
- Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia
- Contributo regionale buono libri e contenuti didattici alternativi anno scolastico 2024-2025
- Pagine d'estate. Piccole letture per bambini in biblioteca
-
Vedi altri 6
- Accreditamento di librerie e cartolibrerie per fornitura di libri con cedole librarie
- Primavera Casa, un’idea per accogliere lavoratori e turisti e frenare lo spopolamento dei nostri paesi
- Giornata del volontariato in memoria di Maurizio Gris
- Buono libri anno scolastico 2023 2024
- Borse di studio A.S. 2022 2023
- Laboratori gratuiti per ragazzi dai 14 ai 25 anni sulla comunicazione digitale nell'ambito del progetto “Facciamo centro!”