Descrizione
Dal 1 aprile fino al 31 luglio degli anni dispari è possibile iscriversi negli albi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello.
Per eventuali informazioni su compiti e requisiti è possibile consultare il sito istituzionale del Ministero della Giustizia https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_7_4.page
REQUISITI per l’iscrizione:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- Età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni
- Licenza di scuola media di primo grado per le Corti d’Assise e di scuola media di secondo grado per le Corti d’Assise d’Appello
Non possono invece assumere l’Ufficio di Giudice Popolare coloro i quali rientrano nella casistica di cui all’art. 12 della legge n. 287/1951 che recita:
Art. 12. (Incompatibilità con l'ufficio di giudice popolare).
Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare:
- a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- b) gli appartenenti ((...)) a qualsiasi organo di polizia, anche, se non dipende dallo Stato in attivita' di servizio;
- c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE
Chiunque, in possesso dei requisiti stabiliti dagli art. 9 e 10 della legge 10 aprile 1951 n. 287, sopra indicati, è invitato a iscriversi
ENTRO IL 31 LUGLIO 2025
compilando il modulo allegato, corredato di copia del documento di identità, e restituito tramite una delle seguenti modalità:
- a mano consegnandolo all’Ufficio Protocollo presso il Comune;
- tramite servizio postale all'indirizzo del Municipio: VIA ROMA, 11 – 32034 - PEDAVENA (BL)
- per posta elettronica, anche non certificata, all’indirizzo PEC segreteria.pedavena.bl@pecveneto.it
Una volta iscritti non occorre rinnovare l'iscrizione.