Mensa scolastica per le scuole dell’Infanzia e Primaria a tempo pieno Statali presso l’Ist. Comprensivo F. Berton di Pedavena
-
Servizio attivo
Tutte le informazioni relative alla mensa scolastica per le scuole dell'infanzia e primaria a tempo pieno statale presso l'Ist. Comprensivo F. Berton di Pedavena
A chi è rivolto
Genitori o responsabili legali degli studenti che frequentano le scuole dell'infanzia e primaria a tempo pieno statali.
Descrizione
Allo scopo di garantire una mensa scolastica più buona, più sana, e più attenta all’ambiente e, al tempo stesso, ottemperare alle indicazioni normative previste dai CAM (Criteri Ambientali Minimi) l'Amministrazione Comunale ha introdotto presso la mensa scolastica di Pedavena un menu volto a promuovere abitudini alimentari attente alla salute dei bambini e a diffondere i valori della sostenibilità ambientale attraverso l’impiego di prodotti biologici e la scelta del km zero, valorizzando le produzioni locali e la stagionalità delle materie prime.
In basso è possibile consultare (in allegato) i menù in vigore.
Come fare
Effettuare l'iscrizione esclusivamente online sul portale dedicato.
È necessario essere in possesso di SPID o CIE per procedere con l'iscrizione.
Cosa serve
Per completare con successo l'iscrizione, assicurati di avere a disposizione i seguenti elementi:
- SPID o CIE per l'autenticazione online.
- Certificato medico originale in caso di allergie o intolleranze alimentari.
- Indicazione delle diete particolari per motivi etico-religiosi al momento dell'iscrizione online.
- Informazioni personali e di contatto del genitore o responsabile legale.
Cosa si ottiene
Conclusa l'iscrizione, si otterrà la conferma della partecipazione al servizio di mensa per l'intero ciclo scolastico ed il codice PAN (codice per le ricariche su PAGO PA) necessario per effettuare le ricariche della tessera mensa.
IMPORTANTE: indicare un indirizzo email attivo, necessario per ricevere tute le comunicazioni inerenti il servizio erogato.
N.B.: Il genitore che effettua la domanda sarà considerato “pagante” cioè colui che effettua i pagamenti di mensa e/o trasporto e colui che, in sede di dichiarazione dei redditi, detrarrà le spese relative alla mensa scolastica.
Procedure legate all'esito
Per informazioni aggiuntive o supporto durante l'iscrizione, è possibile contattare i Servizi Scolastici del Comune di Pedavena al numero 0439 319743 o via email a giada.dallagasperina@comune.pedavena.bl.it.
Tempi e scadenze
La domanda di iscrizione ha validità per l'intero ciclo scolastico.
l’iscrizione alla mensa impegna alla frequenza in via continuativa, tranne che per cause di forza maggiore;
il pasto prenotato e non disdetto entro le ore 09.30 verrà conteggiato come usufruito e quindi da considerare come “presenza” (anche nel caso in cui l’alunno esca dalla scuola per malattia dopo le 9.30);
Casi Particolari
DIETE PARTICOLARI: Eventuali allergie o intolleranze alimentari vanno comunicate al momento dell'iscrizione on-line allegando certificazione medica in originale; presentando tale certificazione verranno sostituiti gli alimenti oggetto di allergia o intolleranza.
Le richieste di diete particolari per motivi etico-religiosi vanno segnalate al momento dell'iscrizione on-line.
Quanto costa
Le tariffe attualmente in vigore e che potranno subire delle modifiche sono le seguenti:
| RESIDENTI | Costo di 1 pasto | NON RESIDENTI | Costo di 1 pasto |
| Infanzia | € 5,50 | Infanzia | € 6,50 |
| Primaria | € 5,50 | Primaria | € 6,50 |
Il pagamento della quota dovuta per il servizio avviene in modalità prepagata. Nella tariffa per i bambini frequentanti la Scuola dell’Infanzia Statale sono ricomprese anche le merende della mattina e del pomeriggio.
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni
MENU' PRIMAVERA-ESTATE 2025/2026
MENU' PRIMAVERA-ESTATE 2025/2026 NO CARNE
MENU' PRIMAVERA-ESTATE 2025/2026 -NO GLUTINE
MENU' PRIMAVERA-ESTATE 2025/2026 - NO MAIALE
MENU' PRIMAVERA-ESTATE 2025/2026 - NO UOVA
MENU' HALLOWEEN 31.10.2025 - A.S. 2025/2026
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 PRIMARIA
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 INFANZIA
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 INFANZIA - NO CARNE
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 PRIMARIA - NO CARNE
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 PRIMARIA - NO GLUTINE
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 PRIMARIA - NO SOLANACEE
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 PRIMARIA - NO POMODORO
MENU' AUTUNNO INVERNO A.S. 2025-2026 PRIMARIA - NO UOVO
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Menù Halloween 31.10.2025
- Menu Primavera-Estate 2025/2026 - NO UOVA
- Modulo Pre-Iscrizione Dopo Scuola Ludico Sportivo per gli alunni frequentanti il tempo pieno della scuola primaria di Pedavena - a-s- 2025/2026
- Menù Primavera- Estate 2024/2025 - Infanzia e Primaria
-
Vedi altri 14
- Menù Primavera-Estate 2024/2025 - NO MAIALE
- Menù Primavera-Estate 2024/2025 - NO GLUTINE
- Menù Primavera Estate 2024/2025 - NO CARNE
- Menù Primavera Estate 2024/2025
- modulo iscrizione accoglienza post-scuola 2025/2026
- CORSE TRASPORTO SCOLASTICO - A.S. 2025-2026
- Menu Pasqua - Mensa Scolastica di Pedavena a.s. 2024/2025
- Istruzioni Ricarica, Consultazione, Ristampa Bollettini Mensa
- Servizio internet Biblioteca
- Trasporto Scolastico
- Mensa Scolastica
- Commissione Mensa
- Birra delle Dolomiti
- Biblioteca
-
Notizie
- Buono libri anno scolastico 2025/2026
- Contributo regionale buono scuola a.s. 2024/2025
- Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia
- Contributo regionale buono libri e contenuti didattici alternativi anno scolastico 2024-2025
-
Vedi altri 7
- Pagine d'estate. Piccole letture per bambini in biblioteca
- Accreditamento di librerie e cartolibrerie per fornitura di libri con cedole librarie
- Primavera Casa, un’idea per accogliere lavoratori e turisti e frenare lo spopolamento dei nostri paesi
- Giornata del volontariato in memoria di Maurizio Gris
- Buono libri anno scolastico 2023 2024
- Borse di studio A.S. 2022 2023
- Laboratori gratuiti per ragazzi dai 14 ai 25 anni sulla comunicazione digitale nell'ambito del progetto “Facciamo centro!”